
Festa della Pizza Fritta 2025 a Sant’Ambrogio sul Garigliano
Il 14 giugno, il centro storico di Sant’Ambrogio sul Garigliano (FR) si prepara ad accogliere la quindicesima edizione della Festa della Pizza Fritta, un appuntamento ormai atteso e riconosciuto in tutta la zona per la sua atmosfera conviviale e il forte valore solidale.
Organizzata dall’associazione “Convivio – Franco Messore”, la manifestazione animerà le piazze del paese a partire dalle ore 19:00, trasformandole in un grande percorso del gusto dedicato a uno dei cibi più amati della tradizione popolare: la pizza fritta.
Gusto e tradizione
Croccante, saporita e irresistibile: la pizza fritta sarà proposta in diverse varianti, tutte realizzate al momento dai volontari dell’associazione. Ci saranno le versioni classiche con sugo, quelle farcite con mortadella o provola, fino a una versione dolce con Nutella, dedicata ai più golosi.
Non mancheranno altri stand gastronomici con panini, patatine, birra e vini del territorio, in un’atmosfera festosa che riunisce famiglie, residenti e turisti. Ogni piatto sarà l’occasione per riscoprire il sapore autentico della Ciociaria e la capacità di accoglienza delle sue comunità.
Un evento che fa bene
Oltre all’aspetto culinario e ricreativo, la festa rinnova anche il suo impegno nel sociale. I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a Dynamo Camp Onlus, associazione che si occupa di terapie ricreative per bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche.
Un’occasione quindi per unire il piacere dello stare insieme alla solidarietà, in un contesto autentico come quello di Sant’Ambrogio sul Garigliano, borgo situato nel basso Lazio e perfetto per una gita fuori porta tra natura, storia e sapori.
Un invito a partecipare
La Festa della Pizza Fritta rappresenta non solo un momento di aggregazione, ma anche un esempio concreto di come le tradizioni locali possano rinnovarsi anno dopo anno senza perdere la loro identità. Tra musica, risate e piatti condivisi, la serata si preannuncia come uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate ciociara.
Chi cerca esperienze genuine – dove il territorio si racconta attraverso i suoi sapori e i suoi gesti – troverà in questo evento un’occasione perfetta per vivere una serata allegra, autentica e piena di umanità.

