Campanili d'Italia

valleluce big bench

Valleluce(Fr), inaugurazione della Big Bench n. 406 – Belvedere Gustav

L’11 maggio 2025, nella splendida cornice del Monte Cifalco, a Valleluce (frazione di Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone), verrà inaugurata la Big Bench n. 406 – “Belvedere Gustav”, un nuovo punto panoramico inserito all’interno del circuito internazionale del Big Bench Community Project.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturale ValleluC’è, nasce con l’obiettivo di valorizzare un territorio ricco di fascino, dove natura e storia si intrecciano lungo i sentieri della memoria.

Un evento per vivere la Valle di Comino

La giornata si aprirà alle ore 9:00, con il raduno dei partecipanti in località Cese (incrocio condotta Enel). Da qui partirà una passeggiata di circa 2,5 km, accessibile a tutti, che condurrà i visitatori fino alla panchina gigante, posizionata nei pressi della Croce di Monte Cifalco.

Alle 10:30 è previsto il saluto delle autorità e la cerimonia di inaugurazione ufficiale, seguita da un momento conviviale intitolato “Aperibench”, con intrattenimento.

Ma la giornata non finisce qui: dopo la cerimonia, si potrà partecipare a un’escursione guidata condotta dal Prof. Domenico Capodanno, che accompagnerà i presenti lungo i percorsi storici del Belvedere Gustav, tra fortificazioni tedesche della Seconda Guerra Mondiale e il suggestivo romitaggio di San Bartolomeo.

Un paesaggio che parla

La scelta del nome “Belvedere Gustav” non è casuale: la zona fu teatro di importanti eventi bellici legati alla Linea Gustav, la linea difensiva tedesca che durante la Seconda Guerra Mondiale attraversava l’Italia centrale, culminando nella vicina Montecassino, oggi simbolo universale di distruzione e rinascita.

I sentieri che conducono alla panchina gigante sono costellati da trincee, postazioni di osservazione e fortini, testimonianze ancora visibili del conflitto che travolse queste montagne tra il 1943 e il 1944.

Oggi, quel paesaggio ferito si trasforma in luogo di pace, riflessione e bellezza, da vivere con lentezza, respirando la storia che ancora abita questi luoghi.

La Big Bench n. 406: un invito a guardare lontano

Colorata di blu intenso, la panchina gigante di Valleluce si affaccia su un panorama straordinario: da qui lo sguardo spazia sulla Valle del Rapido, i borghi della Valle di Comino, fino alle cime del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Come tutte le installazioni del Big Bench Community Project, anche la panchina n. 406 non è solo un’attrazione turistica, ma un simbolo: invita grandi e piccoli a fermarsi, sedersi insieme e cambiare prospettiva, ritrovando il tempo e lo spazio per osservare.

La sua presenza rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione del turismo lento, dell’escursionismo e del patrimonio storico-naturalistico del territorio.

Un progetto che parla alla comunità

L’iniziativa è frutto del lavoro volontario di cittadini, associazioni e professionisti del territorio. In particolare, l’Associazione ValleluC’è ha promosso la raccolta fondi e coordinato la realizzazione della panchina, con il sostegno del Comune di Sant’Elia Fiumerapido e il patrocinio del BBCP.

Accanto alla valorizzazione paesaggistica, l’obiettivo è anche quello di incentivare il turismo di ritorno: ogni anno, molte famiglie originarie di Valleluce rientrano dall’estero per riscoprire le proprie radici, e iniziative come questa offrono nuovi motivi per tornare e riscoprire il territorio con occhi nuovi.


Informazioni utili

Località: Monte Cifalco, Valleluce (Sant’Elia Fiumerapido – FR)
Data: Domenica 11 maggio 2025
Ore 9:00 – Ritrovo in loc. Cese
Ore 9:15 – Partenza della passeggiata
Ore 10:30 – Saluto delle autorità e inaugurazione
A seguire: Aperibench e escursione guidata

Per info: 329.3067343 – 338.5363783

The event is finished.

Data

11 Mag 2025
Expired!

Ora

09:00 - 13:00